Visit page main
  • Home
  • Lean Production
  • Lean Plastic
  • Lean Flow & Lean Layout
  • Corsi e Masterclass Lean
  • BMLW e Soft Skill
  • Risultati e Referenze
  • Contatti

Perchè riorganizzare il layout Corso "Riorganizzare il layout produttivo e logistico" 14-21 feb Le nostre Success Stories

Focus Layout

Scopri come un buon layout produttivo e logistico può rivoluzionare la tua produttività e aumentare il tuo valore.



Perché riorganizzare il layout produttivo e logistico?

La riorganizzazione del layout produttivo e logistico non è solo un’esigenza operativa, ma rappresenta un’opportunità strategica cruciale per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività aziendale. Di seguito, analizziamo i principali motivi per cui è necessario intraprendere questa trasformazione

1. Ottimizzazione dei processi

2. Riduzione dei costi operativi

Un layout produttivo ben progettato facilita il flusso dei materiali e delle informazioni, riducendo sprechi e colli di bottiglia. Una disposizione più logica e fluida delle aree di lavoro e dei macchinari permette di velocizzare i processi, migliorando così i tempi di produzione.


3. Maggiore sicurezza ed ergonomia

Un layout ben pensato diminuisce i rischi di incidenti sul lavoro, garantendo spazi sicuri e percorsi ben definiti. Inoltre, migliora la qualità delle condizioni di lavoro grazie a postazioni progettate tenendo conto dell’ergonomia, favorendo il benessere dei dipendenti.

5. Miglior utilizzo dello spazio

Spazi inutilizzati o mal gestiti rappresentano un costo significativo. Una riorganizzazione efficace analizza e rivaluta tutte le aree disponibili, consentendo di massimizzare il valore dello spazio esistente e, in alcuni casi, evitando costi legati all’espansione.

Un’organizzazione più efficiente consente di minimizzare i costi legati alla movimentazione interna, ai magazzini e alle tempistiche di gestione. Ad esempio, un layout logistico ottimizzato può ridurre i percorsi dei mezzi interni e migliorare l’accessibilità delle scorte, generando risparmi significativi.

4. Adattamento alle esigenze del mercato

Il mercato odierno richiede flessibilità e capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti. Riorganizzare il layout permette di adattarsi a nuove linee di prodotto, a variazioni nella domanda e all’introduzione di tecnologie innovative senza stravolgere l’intero sistema produttivo.

6. Sostenibilità ambientale

Un layout ottimizzato favorisce un utilizzo più razionale delle risorse, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda. Questo è un aspetto sempre più importante per migliorare l’immagine aziendale e rispettare normative ambientali più rigide._

in conclusione...

Un layout ben progettato secondo i principi Lean è fondamentale per ottimizzare il flusso di lavoro, favorisce l'efficienza, la velocità e la semplicità lean del flusso, abbattendo sprechi, ritardi ed extra costi; contrasta infatti l’uso errato dello spazio e migliora la capienza (eliminando gli sprechi di spazio). Un layout ben progettato non solo, quindi, elimina le inefficienze, ma promuove un miglioramento di resa, costi, linearità del flusso ed efficienza.

edited 18:

Corso di formazione teorica e pratica

"Riorganizzare il layout produttivo e logistico"


14 e 21 febbraio 2025

Che tu voglia riorganizzare il tuo layout produttivo o logistico, o che tu debba progettarlo da zero, scopri come il nostro corso può trasformare il tuo approccio alla progettazione layout

Durata: 7+7 ore

Location: in presenza, nella nostra aula corsi a Novara

Prezzo: 998 euro + IVA

Scopri di più sul corso

Importante! Tutti i nostri corsi sono finanziabili. Per maggiori informazioni contattaci qui

Le nostre success stories

Leggi come i nostri progetti di layout hanno portato valore ai nostri clienti, conseguendo risultati eccezionali premiati a livello internazionale

Il progetto IBS

Leggi anche:

  • IBS Moulding ed SGC celebrano insieme la Gold Medal al Constantinus International Award (Plastix, 27 gennaio 2025)

  • IBS Moulding ed SGC Gold Medal (Plastix L., 28 gennaio 2025)

  • Alessandro Grecu vince la Medaglia d'Oro al Constantinus International Award con un progetto Lean Plastic di ridisegno del Layout della produzione (Macplas, 16 dicembre 2024)

Contattaci!

Siamo qui per te!

Hai una domanda? Lascia un messaggio e ti risponderemo al più presto!

  • Home
  • Lean Production
  • Lean Plastic
  • Lean Flow & Lean Layout
  • Corsi e Masterclass Lean
  • BMLW e Soft Skill
  • Risultati e Referenze
  • Contatti
Linkedin
YouTube
Instagram
Facebook
Terms of service
Privacy policy

S.G.C. Grecu Consulting Partners Srl a Unico Socio - Viale Buonarroti 10, 28100 Novara Italy - P.IVA e Cod.Fiscale 02137750036 - Rea NO-217810

@2020-2025 by SGC Srl

Informativa Cookies
Utilizziamo i cookies per garantire il corretto funzionamento del nostro sito e offrirti la migliore esperienza di navigazione. Cliccando ok, ci consenti di attivare i cookies sul tuo dispositivo.
Rifiuta